Fra Musica e contracultura: La storia dal mondo all'Italia

Forma 7:25-40 (2013)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Dalla fine degli anni Cinquanta il rapporto fra musica e società è stato un rapporto portato avanti da una nascente categoria generazionale, i giovani. La musica diviene così un grande fenomeno commerciale. Parallelamente, però, i gruppi controculturali - sempre presenti nella storia sociale di qualsiasi epoca - cominciarono ad aggregarsi nel „Movement‟. Come una rete, la contestazione attraversò il mondo e trovò il mezzo per mostrarsi ed esprimersi: l‟arte. La musica soprattutto affiancò la controcultura. Generi nuovi, al di fuori dei circuiti convenzionali, rivendicavano indipendenza creativa. Questo incontro fra musica e cultura underground racconta, storicamente e sociologicamente, un pezzo di storia: dal mondo all‟Italia.

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 101,880

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Analytics

Added to PP
2019-08-03

Downloads
2 (#1,898,268)

6 months
2 (#1,696,787)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references