Callimaco Fr. 105 Pf.: Una proposta di interpretazione

ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 67 (1):51-64 (2014)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Grazie ad alcuni elementi sia del testo sia del contenuto, è possibile pensare che il fr. 105 Pf. Di Callimaco avesse un sottile intento encomiastico nei confronti della coppia regale Arsinoe II e Tolemeo II.

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 101,757

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Frammenti papircei appartenenti all'inno ad Artemis di Callimaco.A. Mariotti - 1948 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 1 (1-2):121-130.
Studi sulla paradossografia greca-II. Da Callimaco all'età imperiale: la letteratura paradossografica.A. Giannin - 1964 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 17 (1):99.
Giambo e commedia nel primo Giambo di Callimaco: un esempio di poesia ellenistica “impegnata”.Rachele Pasquali - 2010 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 63 (3):325-335.
L’elegia In Magam et Berenicen di Callimaco: In Berenices nuptias?Isabella Chiesa - 2009 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 62 (2):227-234.
Stesich. fr. 274 Davies: un inno di Stesicoro ad Atena?Alessandro Sgobbi - 2006 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 59 (3):285-299.
Lettura ed interpretazione del testo letterario in Problemi di realismo di G. Lukács.M. Incerti - 1977 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 30 (1):77-92.
Gli ostraka di Kallixenos: una nuova proposta di interpretazione.Andrea Consogno - 2005 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 58 (3):343-355.
Il fr 282 P. di lbico.L. Simonini - 1979 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 32 (2):285-298.
Elementi per una storia del convenzionalismo francese.Roberto Maiocchi - 1977 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 30 (2):213-252.
Pensare il corpo: Le aventure del soggetto in Merleau-Ponty e Foucault.Cristina Sironi - 1992 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 45 (3):25-42.

Analytics

Added to PP
2018-11-17

Downloads
7 (#1,643,871)

6 months
4 (#1,269,568)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references