Due concezioni della sopravvivenza: l’eternità e l’immortalità

In Stefano Caroti & Alberto Siclari (eds.), _Filosofia e religione. Studi in onore di Fabio Rossi_. Raccolti da Stefano Caroti e Alberto Siclari. Firenze-Parma, Torino: E-theca OnLineOpenAccess Edizioni, Università degli Studi di Torino. pp. 393-403 (2014)
  Copy   BIBTEX

Abstract

This essay considers the concepts of survival of three nineteenth-century authors, Schleiermacher, Feuerbach and Guyau, and questions the possibility of thinking about forms of immortality of individuals within the framework of a godless religion.

Other Versions

reprint Andolfi, Ferruccio (2021) "Due concezioni della sopravvivenza: l’eternità e l’immortalità". Conjectura: Filosofia E Educação 26():021051

Similar books and articles

Ricoeur e la fenomenologia ermeneutica della religione.Chiara Cotifava - 2014 - In Stefano Caroti & Alberto Siclari (eds.), _Filosofia e religione. Studi in onore di Fabio Rossi_. Raccolti da Stefano Caroti e Alberto Siclari. Firenze-Parma, Torino: E-theca OnLineOpenAccess Edizioni, Università degli Studi di Torino. pp. 419-450.
Ralph Cudworth e le origini della “filosofia della religione” in epoca moderna.Mario Micheletti - 2014 - In Stefano Caroti & Alberto Siclari (eds.), _Filosofia e religione. Studi in onore di Fabio Rossi_. Raccolti da Stefano Caroti e Alberto Siclari. Firenze-Parma, Torino: E-theca OnLineOpenAccess Edizioni, Università degli Studi di Torino. pp. 111-155.
La visione religiosa di Epicuro.Franco De Capitani - 2014 - In Stefano Caroti & Alberto Siclari (eds.), _Filosofia e religione. Studi in onore di Fabio Rossi_. Raccolti da Stefano Caroti e Alberto Siclari. Firenze-Parma, Torino: E-theca OnLineOpenAccess Edizioni, Università degli Studi di Torino. pp. 1-27.
Filosofia e religione. Studi in onore di Fabio Rossi. Raccolti da Stefano Caroti e Alberto Siclari.Stefano Caroti & Alberto Siclari (eds.) - 2014 - Firenze-Parma, Torino: E-theca OnLineOpenAccess Edizioni, Università degli Studi di Torino.
Figure del male e della sofferenza nell’opera di François Mauriac.Luana Salvarani - 2014 - In Stefano Caroti & Alberto Siclari (eds.), _Filosofia e religione. Studi in onore di Fabio Rossi_. Raccolti da Stefano Caroti e Alberto Siclari. Firenze-Parma, Torino: E-theca OnLineOpenAccess Edizioni, Università degli Studi di Torino. pp. 404-418.
Ruardus Andala e la nuova filosofia.Stefano Caroti - 2014 - In Stefano Caroti & Alberto Siclari (eds.), _Filosofia e religione. Studi in onore di Fabio Rossi_. Raccolti da Stefano Caroti e Alberto Siclari. Firenze-Parma, Torino: E-theca OnLineOpenAccess Edizioni, Università degli Studi di Torino. pp. 236-257.
Gli stadi sulla “via della vita”. Un percorso interpretativo dalla Bibbia a Kierkegaard.Igor Tavilla - 2014 - In Stefano Caroti & Alberto Siclari (eds.), _Filosofia e religione. Studi in onore di Fabio Rossi_. Raccolti da Stefano Caroti e Alberto Siclari. Firenze-Parma, Torino: E-theca OnLineOpenAccess Edizioni, Università degli Studi di Torino. pp. 330-356.
Régis’ Interpretation of the Nature of God and his Refutation de l’opinion de Spinoza.Nausicaa Elena Milani - 2014 - In Stefano Caroti & Alberto Siclari (eds.), _Filosofia e religione. Studi in onore di Fabio Rossi_. Raccolti da Stefano Caroti e Alberto Siclari. Firenze-Parma, Torino: E-theca OnLineOpenAccess Edizioni, Università degli Studi di Torino. pp. 188-235.

Analytics

Added to PP
2022-10-30

Downloads
454 (#63,837)

6 months
135 (#36,550)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references