Cattolicesimo e liberismo in Dario Antiseri [Dario Antiseri: Catholicism and Neoliberalism]
Abstract
L'articolo si occupa di Dario Antiseri: in Italia è il principale sostenitore della compatibilità tra individualismo neoliberale e cattolicesimo. Ritiene inoltre che la società di mercato sia il contesto più favorevole alla diffusione e alla realizzazione dei valori cattolici. Tali convinzioni sono giustificate teoricamente a partire da un'epistemologia fallibilista. Antiseri sottovaluta alcuni elementi essenziali della cultura cattolica inconciliabili con il pensiero neoliberale. Dal punto di vista cattolico, il suo discorso epistemologico non è sostenibile sul piano della metafisica e la visione della società fondata su mercato e individualismo non è coerente con il primato del principio di solidarietà.The paper deals with Dario Antiseri: in Italy he is the main supporter of compatibility of classical liberalism with catholicism. Moreover he thinks that market society is the best frame in order to spread catholic values and put them into practice. The speculative justification of these convictions is based on a fallibilistic epistemology. Antiseri underestimates some fundamental elements of catholic culture which are irreconcilable with classical liberalism. From a catholic point of view, his epistemology doesn't apply in metaphysics and his conception of society in terms of market and individualism doesn't cohere with primacy of solidarity principle